Descrizione del corso
“Si dice (a ragione) che la differenza la faccia il dettaglio: la sua cura, il suo grado di rifinitura è ciò che ci racconta la “qualità” di quello che fotografiamo.
Ma troppo spesso li trascuriamo…per cui ripartiremo proprio da questi: mani, piedi, bocca, occhi…dettagli, solo dettagli, esclusivamente dettagli del corpo umano che ci daranno modo e pretesto per un attentissimo studio sulla luce migliore per disegnare forme e corpo.
Still Life di dettagli “Umani”, per poi allargare il campo ai ritratti, figure intere, piani diversi. Con piccoli oggetti e accessori che ci aiuteranno a capire il comportamento di materie, forme e colori sotto la luce.
Con esercizi di “reverse engineering” che ci aiuteranno a scoprire come siano state realizzate immagini piu o meno famose.
Un’esperienza “regressiva” molto utile per tutti quelli che hanno iniziato a correre ancor prima di camminare, per tutti quelli che corrono solo perché portati dal flusso, per tutti quelli che sapevano camminare ma a furia di correre non sanno più godersi una passeggiata. Metteremo da parte la raffica, le quantità abnormi di gigabyte di foto portate a casa, ci concentreremo in una totale e tranquilla interazione con la modella alla ricerca della luce e della inquadratura migliore.
…E solo in quell’istante…click”